Cosa puoi fare con una stampante 3D per l’ottone

Stampa 3D ottone

I 4 vantaggi del metal additive che oggi ti stai perdendo…

Rendere possibile l’impossibile è ciò che può fare la stampa 3D, ma questa affermazione, anche se vera e comprovata dal mio stesso team, non è utile per mostrarti in concreto come potresti utilizzare il metal additive nella tua azienda meccanica.

In questo articolo, mi concentrerò sull’additive per l’ottone, dato che ho specializzato la stampante 3D4BRASS per performare al meglio con questo materiale.

Potrai vedere esempi di componenti stampati dal mio team e, alla fine, avrai accesso a dati raccolti da test e casi studi condotti su un componente dell’azienda Rubinetterie Bresciane Bonomi S.p.A.

Probabilmente, se sei atterrato su questo articolo, è perché sei interessato a conoscere come funziona l’additive, ma non hai trovato informazioni dettagliate sull’applicazione di questa tecnologia per la tua azienda meccanica.

Perché dovresti voler investire nel metal additive? Quali sono i vantaggi reali che oggi, utilizzando esclusivamente i metodi tradizionali, stai perdendo?

I vantaggi che scoprirai non sono banali, ovvero non sono i soliti motivi descritti anche nei giornali non specialistici.

Ti mostrerò i vantaggi della stampa 3D per l’ottone meno ovvi, ma che possono fare la differenza su un bilancio in perdita e un’azienda fiorente, con alta marginalità e pronta all’espansione.

Grazie all’additive per l’ottone…

1)Aumenti la tua forza sul mercato

Qual è il requisito più importante che deve avere un’azienda per prosperare nel mercato di oggi e degli anni avvenire?

Lascerò che ti risposta il Ceo di Xurli, Jeff Lerner, imprenditore dall’età di 16 anni:

«In un mondo in cui tutto si muove così rapidamente, essere semplicemente veloci non è sufficiente; devi essere più veloce di tutti. Accelera finché non sei in prima linea e muoviti velocemente per restare lì.»

La velocità di adattamento e implementazione delle nuove tecnologie non è l’unica “velocità” che ti serve.

Per battere la concorrenza devi poter produrre i tuoi componenti più velocemente.

I metodi tradizionali ti costringono a utilizzare gli stampi e a assemblare i tuoi componenti attraverso più passaggi che rallentano il flusso produttivo.

Quando si dice che la stampa 3D rende possibile l’impossibile, significa che ti permette di produrre componenti in ottone con geometrie complesse e composti da più parti in un unico passaggio produttivo, senza l’utilizzo di stampi.

Come puoi vedere nell’immagine a fianco, con 3DBRASS ho stampato una valvola direttamente in ottone.

Grazie all’additive per l’ottone, puoi velocizzare il flusso produttivo, producendo geometrie complesse in un unico passaggio

Non solo: con 3D4BRASS puoi produrre i tuoi componenti direttamente in ottone.

Alla fine dell’articolo, potrai accedere ai tempi produttivi di un altro esempio realizzato per Rubinetterie Bresciane Bonomi S.p.A.

Velocizzare la produzione, quindi, ti permetterà di aumentare la tua forza sul mercato, dato che potrai fare lo stesso lavoro in meno tempo, e di superare la tua concorrenza.

2)Diventi più concorrenziale e superi i tuoi competitor

Sconfiggere i competitor è il sogno segreto degli imprenditori, eppure non è possibile farlo se utilizzi le loro stesse armi per combattere.

Oltre a produrre i tuoi componenti più velocemente, riducendo i costi, hai bisogno di offrire sul mercato prodotti differenti.

Se hai un’azienda che produce rubinetti, ad esempio, hai bisogno di dare ai consumatori prodotti unici e personalizzati, in modo che rispondano a tutte le loro richieste.

Come fai a differenziarti utilizzando i metodi tradizionali?

Potresti farlo, ma con meno libertà di progettazione, più costi di produzione e in tempi lunghi.

Se per ottenere la prova di uno stampo impieghi un mese (quando ti va bene), quanto tempo serve per fare più prove, realizzare più prototipi e scegliere la versione migliore?

La creatività del tuo progettista è limitata al budget e alle lunghe tempistiche che occorrono per produrre i prototipi.

L’additive per l’ottone, ovvero 3D4BRASS, invece, ti permette di realizzare componenti unici e personalizzati in un unico passaggio produttivo e in poche ore.

Potresti produrre anelli personalizzati, come nell’esempio, soddisfacendo le richieste particolare del tuo cliente.

Anello prodotto con l'additive per l'ottone

Potresti produrre rubinetti con forme complesse, ricurve e impossibile da realizzare con i metodi tradizionali on demand, ovvero su richiesta.

Quando la tua produzione è veloce, risponde in tempo reale alle richieste del mercato e permette di avere una personalizzazione massima sul progetto, allora nessun competitor che utilizza ancora solo i metodi tradizionali potrà più superarti.

L’unico problema è che, se non investirai tu nell’additive per l’ottone, lo farà qualcun altro

Non penso che tu voglia mangiare la polvere dei concorrenti che hanno velocizzato la loro produzione di te.

Ma c’è un ulteriore considerazione da fare: la marginalità.

I prodotti standard sono legati ai prezzi del mercato. Se i tuoi competitor vendono esattamente ciò che vendi anche tu, l’unico modo per vincere la guerra è quella di vendere a un prezzo più basso.

Al contrario, i componenti personalizzati non hanno prezzo perché sono unici, speciali, introvabili e rispondono in modo esatto alle esigenze dei consumatori.

Immagina di poter produrre rubinetti personalizzati per lussuosi bagni in moderne ville.

Solo con la personalizzazione puoi alzare i prezzi, slegarti dalla dittatura del mercato e prendere in mano il tuo business, dettando le tue leggi.

Ecco perché 3D4BRASS (la stampante 3D per l’ottone) ti renderà indipendente e ti permetterà di farlo prima degli altri.

3)Diventi indipendente

Vantaggi additive per l'ottone

Grazie all’additive per l’ottone, puoi produrre i tuoi componenti al momento del bisogno, quando vuoi, anche se è domenica e i tuoi operatori sono a casa.

La stampa 3D per l’ottone ti permette di non dover aspettare i fornitori per sostituire un componente che si è rotto, o di riempire il tuo magazzino con pezzi di ricambio che immobilizzano il capitale.

Sarai libero di produrre i tuoi componenti on demand, ovvero quando ti vengono richieste dal cliente o quando ti servono per riparare un tuo vecchio macchinario o sostituire un pezzo.

L’indipendenza è un altro requisito necessario per portare la tua azienda nel futuro, evitando la crisi della supply chain.

Un esempio di questa crisi è dato da Commencal, uno dei principali produttori mondiali di biciclette, che ha subito un grave rallentamento di consegna a causa dei problemi alla fornitura su selle, pneumatici, sospensioni e componenti di trasmissione prodotti in Asia.

Il tempo di consegna è aumentato da tre mesi, a nove mesi fino a 18 mesi.

Come è successo a Commencal, così è capitato ad altre aziende e fra queste potrebbe esserci la tua.

Ecco, quindi, che 3D4BRASS ti permette di avere il vantaggio più importante, quello al quale non puoi rinunciare.

4)Sopravvivi ai cambiamenti di oggi e del futuro

Avere successo è l’obbiettivo di ogni imprenditore, ma prima di tutto è importante costruire un’azienda solida che ti permetta di sopravvivere.

Senza l’additive per l’ottone, quindi, ti stai perdendo la possibilità di…

  • Produrre i tuoi componenti in un unico passaggio produttivo, quindi più velocemente;
  • Velocizzare il tuo flusso produttivo, eliminando gli stampi, le attese, i tempi morti fra un passaggio e l’altro e molto altro ancora;
  • Diventare indipendente producendo i tuoi componenti quando vuoi, al momento del bisogno, senza essere schiavo di una catena di fornitura ormai malata e fragile;
  • Distinguerti dai competitor realizzando componenti unici e personalizzati;
  • Produrre geometrie impossibili, aprendoti nuove possibilità di business;
  • Aumentare i margini, abbattendo i costi di produzione;
  • Ottimizzare la geometria dei tuoi componenti.

E molte altre opportunità che oggi non hai.

Non ancora…

Le aziende che non capiscono l’importanza di velocizzarsi, adattandosi al progresso faranno la fine di Blockbuster che, fallito nel 2000, non è riuscito a capire che il mondo si stava digitalizzando.

E che i film sarebbero arrivati a casa.

Oppure la fine che faranno i cinema, sorpassati dallo streaming e dalla possibilità di scegliere di vedere un film quando vuoi, on demand.

Il primo passo per accogliere l’additive per l’ottone nella tua azienda è valutare i benefici e i rischi, informandoti per ricercare dati concreti che possano adattarsi alla tua situazione.

Ho creato un training adatto a chi inizia come te, dato che non voglio che navighi alla cieca e che ti affidi ad aziende produttrici di stampanti 3D che non si occupano del tuo settore, ma sono specializzate nell’additive per l’aeronautica, l’aerospaziale e il medicale.

Il training di 3D4BRASS ti mostrerà:

  • Come funziona la stampa 3D per l’ottone;
  • Quali sono gli errori da evitare per non fare un investimento rischioso;
  • Cosa potrai produrre con 3DBRASS;
  • Un caso studio che ti mostra i tempi di produzione dei metodi tradizionali comparati alla stampa 3D per l’ottone.

Questo è il training che ho riservato a uno stretto gruppo di imprenditore e che ora voglio condividere anche con te che hai letto il mio articolo e hai visitato il mio blog.

Il mio obiettivo è agevolare gli imprenditori meccanici italiani a investire nel metal additive ottenendo profitto fin dal primo giorno

Anch’io sono un imprenditore meccanico da ben 35 anni e so quanto sia importante tradurre in dati e numeri i benefici di una tecnologia per valutarne l’investimento e il ritorno economico.

Puoi accedere al training cliccando sul bottone oro in fondo alla pagina.

Atterrerai su una pagina che ti darà tutte le istruzioni che ti servono per accedere al training.

Puoi avvicinarti all’additive per l’ottone in modo facile e veloce, dandoti la possibilità di investire nell’additive in modo sicuro.

Ma soprattutto, di informarti imparando direttamente dalla mia esperienza con l’additive per il settore meccanico, evitando gli errori che ho fatto io…

E che potresti fare tu se ti affidi a chi non conosce il tuo settore e non produce componenti meccanici.

Sei pronto a far mangiare la polvere alla tua concorrenza?

Clicca sul bottone sottostante e appropriati d’informazioni esclusive subito.

Ci vediamo al training,

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Fondatore e CEO di 3D4MEC Srl
Creatore di CorSystem - Stampa 3D Superveloce per la meccanica

Potrebbe anche interessarti: