Questo aneddoto è capitato a un mio cliente e se sei un imprenditore nel settore rubinetteria e valvolame non devi perderti quello che sto per raccontarti…
Questo è un episodio successo veramente che ha a che fare con il tuo business.
Sarà la storia più importante che leggerai per i prossimi anni…
Mi trovavo lì con i miei tecnici quando il CEO di una delle aziende più importanti nel settore di rubinetteria e valvolame è entrato nel capannone affiancato da tre dei suoi migliori clienti.
Erano svedesi e nel loro volto si leggeva un’emozione che, probabilmente, non si sarebbero mai aspettati di provare entrando in un’azienda che produce valvole e rubinetti
Uno straniero quando pensa all’Italia e al made in Italy pensa al cibo, all’arte, al design.
Non alla tecnologia: quella è dei giapponesi e dei cinesi, giusto? Quei cinesi che producono a poco i tuoi rubinetti e che con i loro prezzi stracciati ti fanno concorrenza…
Eppure non dimenticherò mai la faccia di quei tre scandinavi increduli con la bocca spalancata e gli occhi che brillavano di una luce magica: provavano ammirazione pura.
Un’ammirazione che prima avevo visto solo una volta nella mia vita negli occhi di mio padre la prima volta che ho vinto l’appalto di un cliente importante.
Quell’ammirazione incredula che provi quando vedi per la prima volta un’invenzione che rende possibile qualcosa che fino a poco prima non lo era…
Quei clienti svedesi erano davanti alla prima stampante 3D in grado di produrre componenti direttamente in ottone.
Stavano guardando 3D4BRASS.

Ma il CEO non guardava la stampante: lui osservava lo sguardo dei suoi clienti, elettrizzato e si godeva l’indimenticabile sensazione di “avercela fatta, di aver vinto”
Forse, ti stai chiedendo perché ti sto raccontando questa storia e cosa potrà servire a te.
Se sei un imprenditore nel settore rubinetteria e valvolame…
Se vuoi imporre la tua azienda come leader del mercato o crescere ancora di più ed emergere fra tutti i tuoi competitor, allora sappi che l’insegnamento di questa storia determinerà i prossimi mesi e anni del tuo business.
Questo evento che ti ho raccontato è accaduto quasi un mese fa ormai. In quale azienda, forse, è anche scontato dirtelo. Lo puoi scoprire aprendo il primo giornale o leggendo quello qui sotto…
Alla fine potrai ascoltare il tecnico di questa azienda raccontarti perché hanno investito nel metal additive per l’ottone.
Io non ti sto scrivendo ora per dirti che se non investi anche tu nella prima stampante 3D al mondo per l’ottone la tua azienda fallirà o il tuo futuro sarà catastrofico.
Sappiamo entrambi che quello che hai sempre fatto ha portato risultati in passato e che, forse, li porterà anche in futuro.
Non è una questione di successo o di fallimento; è una questione di prestigio: quali aziende prevaricheranno le altre e diventeranno i leader del settore perché possono offrire ai clienti ciò che i competitor non possono dare?
Il metal additive manufacturing ti permette di vendere di più e più velocemente dei tuoi competitor.

Ti permette di avere un vantaggio concorrenziale perché puoi produrre più prototipi di diverse dimensioni in tre ore invece che in tre giorni
Ti permette di dare ai clienti esattamente ciò che vogliono, personalizzando i componenti on demand, dopo poche ore dalla richiesta e senza utilizzare gli stampi.
È incredibile, è vero.
E queste sono solo alcune delle ragioni per cui investire nel metal additive manufacturing è un beneficio per te.
Ma non è questo il messaggio che voglio darti oggi raccontandoti la realtà dei fatti: per te c’è molto di più…
Il messaggio è molto più semplice, ma non così ovvio.
Forse, sei curioso riguardo a questa tecnologia, sai che la stampa 3D è il futuro e sai che, come il CAD che ha sostituto il tecnigrafo, prima o poi tutte le aziende manifatturiere avranno una stampante 3D nel capannone.
Probabilmente, pensi che sia meglio aspettare così, forse, i prezzi cambieranno, l’utilizzo sarà meno complesso, le sicurezze saranno maggiori ecc.
Il problema di aspettare, però, è che quando tutti i tuoi competitor avranno investito nell’additive manufacturing per l’ottone, il vantaggio concorrenziale sparirà.
Velocizzerai la produzione, certo.
Abbasserai i costi e produrrai con facilità più prototipi diversi insieme.
Ma non ti distinguerai più dalla concorrenza e non avrai più un vantaggio competitivo, sia di tempo che di offerta.
E non vincerai tutti gli appalti e sorprendere i clienti.
Sarai uno dei tanti.
Uno dei tanti che ha aspettato.
Ma, soprattutto, non vedrai mai l’espressione stupita, il luccichio negli occhi e l’ammirazione incondizionata nello sguardo dei tuoi clienti come l’ho visto io in quei clienti svedesi…
Gli uomini lungimiranti che scrivono la storia sono spinti da uno spirito d’intraprendenza che hanno in pochi. Io penso che anche tu abbia questo spirito o non avresti letto fin qui.
Sta a te decidere se vuoi tracciare la strada
Oppure se preferisci seguire quella che hanno tracciato i tuoi competitor per te.
Per garantirti il tuo vantaggio sulla concorrenza, ho deciso di non mettere in rete, disponibili a tutti, le informazioni più importanti riguardanti 3D4BRASS.

Ti basta cliccare sul bottone d’oro in fondo alla pagina e compilare un form per ricevere la tua chiave d’accesso all’area riservata dove troverai tutte le risposte riguardo 3D4BRASS, come funziona la stampa 3D per l’ottone nel tuo settore.
Potrai anche richiedere in modo prioritario di ottenere uno o più campioni stampati per provare la tecnologia
Accedendo all’area riservata potrai entrerai nella priority list e potrai metterti direttamente in contatto con il mio reparto tecnico.
Informarti sulla tecnologia è già un passo avanti rispetto ai tuoi competitor che ancora non conoscono l’esistenza di questo nuovo modo per produrre componenti funzionali e funzionanti in poche ore.
Avvantaggiati subito.
Per entrare nella storia, clicca sul bottone d’oro in fondo alla pagina.
Ti saluto con una frase importante che deve lasciare un imprenditore intraprendente a un altro imprenditore intraprendente:
“You can’t do today’s job with yesterday’s methods and be in business tomorrow.”
Ivano Corsini Tweet