Come farti scegliere sempre dai clienti anche se hai i prezzi più alti

benefici metal additive per l'ottone

Molti imprenditori pensano che velocizzare la produzione sia il vantaggio ideale da ottenere perché ti permette di produrre di più a un prezzo basso.

È vero, ma non è il motivo più importante.

Conquistare il cliente con “prezzi convenienti” non deve essere il tuo obiettivo o ti ritroverai a fare la guerra del prezzo, ovvero a dover contrattare con il cliente che cerca la soluzione che costa meno.

Vivere con la paura di perdere i clienti se alzi i tuoi prezzi, anche se sai che i rubinetti, le valvole o gioielli che produci sono di qualità, è come dover spostare un masso su per una salita, sapendo che, a fine giornata, questo rotolerà di nuovo giù.

Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di dare al cliente un servizio che i tuoi competitor non possono dare perché non hanno la tecnologia all’avanguardia e il metodo produttivo che hai tu.

Questo è il modo più efficace per sfruttare la quarta rivoluzione industriale…

Immagina di poter produrre in poche ore i tuoi prototipi direttamente in ottone e mostrarli al cliente per la validazione

Quanti tuoi competitor possono farlo?

stampa 3D in ottone, additive

Quasi nessuno può produrre componenti in ottone con quella velocità, evitando di utilizzare stampi e rallentare così il flusso produttivo.

Fra qualche riga ti spiegherò perché ti ho detto “quasi nessuno”: c’è un’azienda nel tuo settore produttivo che già può farlo.

Prima di svelarti chi sta già sfruttando questo beneficio, voglio mostrarti con quale tecnologia è possibile farlo.

Uno dei problemi maggiori per un imprenditore all’avanguardia che vuole rimanere sempre aggiornato sulle novità, è che la rivoluzione 4.0, ancora più delle altre, sta viaggiando alla velocità della luce tanto che è difficile restare dietro alle novità del settore.

Sin dal medioevo con la figura del mercante, avo del businessman moderno, gli imprenditori vanno in cerca dell’ultimo segreto o dell’arma vincente per battere la concorrenza.

Stai vivendo nel pieno di una rivoluzione industriale che sta cambiando il settore manifatturiero e forse, come altri imprenditori, potresti essere in cerca anche tu del metodo o la tecnologia più all’avanguardia per differenziare il tuo business.

Ma quale scegliere?

Qual è la miglior tecnologia della quarta rivoluzione industriale che ti permetterà di dare ai clienti servizi che i tuoi competitor possono solo sognarsi?

E soprattutto: qual è la miglior tecnologia per produrre componenti in ottone per l’applicazione meccanica?

Nonostante gli incentivi come il credito d’imposta 4.0, secondo i dati dell’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano, solo il 7,8 % delle aziende fino ad oggi è stata coinvolta nella quarta rivoluzione industriale e solo il 26,6% degli intervistati (un caso su quattro) gli è stata proposta una soluzione innovativa come la stampa 3D.

La ricerca di laboratorio RISE dell’Università di Brescia, che ha coinvolto quasi un centinaio di aziende manifatturiere, ha confermato l’esistenza di un gap fra crescita innovativa e informazioni che vengono date agli imprenditori, segnalando che solo il 50% degli intervistati conosce in maniera approfondita la stampa 3D.

Questi dati indicano che il vero limite che ti sta impedendo di scegliere la tecnologia giusta per te è la mancanza di un percorso, un metodo o una guida che ti permette di conoscere la tecnologia in modo semplice e scoprirne l’impatto economico sulla tua produzione ancora prima di avviare un investimento.

Un imprenditore all’avanguardia è anche colui che vuole analizzare il rischio e avere tutti i dati necessari prima di valutare una tecnologia e questo tuo bisogno non viene soddisfatto dai produttori che stanno portando avanti le tecnologie 4.0.

Anch’io, ben sette anni fa, quando mi sono inoltrato nella selva oscura dell’additive manufacturing, mi sono ritrovato disorientato fra termini tecnici e guide irrealistiche, lontane dalla mia realtà meccanica.

Senza informazioni adeguate e specifiche per il mio settore, ho dovuto sprecare tempo e soldi per capire come sfruttare la stampa 3D per velocizzare la mia produzione e differenziarmi dai miei concorrenti.

Non solo…

Nel mondo del metal additive nessuno era mai riuscito a produrre componenti in ottone

Questa mancanza nel settore lasciava fuori settori come quello della minuteria, della rubinetteria e del valvolame, i quali non potevano godere dei benefici del metal additive come la possibilità di dare al cliente un servizio unico e personalizzato.

Da imprenditore meccanico come te, ho deciso di aiutare chi vuole innovarsi con la miglior tecnologia esistente, realizzando non soltanto la prima stampante 3D al mondo in grado di produrre componenti in ottone in un unico passaggio produttivo, ma ideando un metodo che ti permette di valutare il ROI della tecnologia, ancora prima di investire.

Il metodo si chiama CorSystem (link a un articolo) ed è stato ingegnerizzato per rendere il metal additive per l’ottone profittevole fin dal primo giorno, accompagnando gli imprenditori passo-passo verso la tecnologia del futuro del settore rubinetteria, valvolame e minuteria.

3D4BRASS è la prima stampante 3D al mondo che ti permette di produrre prototipi in ottone in poche ore e presentarli al cliente, differenziandoti da tutti i tuoi concorrenti

La Repubblica- 3D4BRASS

Come puoi vincere la guerra del prezzo e dare al cliente servizi che non avrà da nessun altro competitor “antiquato” grazie alla prima stampante 3D in grado di produrre componenti direttamente in ottone?

Puoi…

  • Realizzare prototipi in ottone in poche ore senza utilizzare gli stampi;
  • Presentare questi prototipi ai clienti, facendogli toccare con mano componenti già funzionali e funzionanti, dando loro la possibilità di vedere il prodotto finito, cosa che nessun tuo concorrente può fare con i metodi tradizionali;
  • Personalizzare ogni singolo pezzo in un unico passaggio produttivo, senza utilizzare gli stampi e dando al progettista totale libertà creativa;
  • Produrre componenti complessi in un unico passaggio produttivo, velocemente e a costo ridotto rispetto ai tuoi competitor;
  • Soddisfare le esigenze dei clienti modificando il design dei pezzi al momento e on demand, senza aumentare i costi di produzione;

 

6) Personalizzare ogni componente su misura, così che il cliente ti sceglierà perché la tua proposta è unica e speciale e non perché hai i prezzi più bassi…

Anzi, potrai aumentare i prezzi e nessun cliente si lamenterà dato che ciò che puoi offrire sul mercato è nuovo, unico, personalizzato e imbattibile.

“Ciò che è personalizzato ha un valore maggior sul mercato rispetto a ciò che è standard, antiquato o vincolante.”

Ora tocca a te decidere se vuoi concretizzare la tua volontà di essere il primo nel tuo settore e superare anni luce i tuoi competitor approfittando della prima stampante 3D al mondo per l’ottone.

Altre aziende, forse del tuo settore, si sono
già interessate a questa tecnologia, come Rubinetterie Bresciane Bonomi S.p.A.

 Durante un evento esclusivo tenutosi nella sede

3D4BRASS, l’Ing. Giovanni Poli, capo del Technical Department Manager
Rubinetterie Bresciane Bonomi, ha lanciato agli imprenditori un messaggio molto
importante, che arricchirà chi lo saprà cogliere al volo: 

stampa 3D4BRASS

«La possibilità di produrre preserie in poche ore pronte per la validazione o la riduzione dei costi con 3D4BRASS sono solo l’inizio di un percorso di crescita e d’innovazione e di una visione a lungo termine.»

L’implementazione del metal additive per l’ottone nella tua azienda è un viaggio e i benefici che ne trarrai sono solo l’inizio di un percorso imprenditoriale e di crescita che ti permetterà di fare la storia e la differenza nel tuo settore.

Gli imprenditori che capiranno questo concetto e si muoveranno prima degli altri avranno il futuro in pugno e un vantaggio concorrenziali che crescerà sempre di più.

Sta a te decidere.

Per muovere i primi passi e conoscere 3DBRASS più da vicino, voglio darti l’accesso a materiale presente solo nell’area riservata che risponderà a tutte le tue domande.

 Se vuoi vedere quanto potrai velocizzare la produzione e come funziona 3D4BRASS, clicca sul bottone sottostante e ti svelerò informazioni che ancora non sono state divulgate per tutti.

 P.S: La riservatezza mi permette di dare agli imprenditori proattivi la possibilità di avere informazioni esclusive prima dei propri competitor in modo da darti un vantaggio concorrenziale.

Clicca sul bottone dorato sottostante e ti consegnerò la chiave per l’area riservata.

Voglio lasciarti con una lezione imprenditoriale importante che ho imparato dal golf:

Metal additive- 3D printing- stampa 3D

“Nel golf, il lancio più importante è il prossimo.”

 

Tu stai già pensando a quale sarà il tuo per differenziare il tuo business dalla tua concorrenza?

Inizia qui:

 Ivano Corsini

 

 

 

 

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Fondatore e CEO di 3D4MEC Srl
Creatore di CorSystem - Stampa 3D Superveloce per la meccanica

Potrebbe anche interessarti: